La cessione del quinto può essere affiancata da altri prestiti con trattenuta in busta paga? E in caso fino a quanti? Vi spieghiamo tutto in questo articolo.
QUANTI PRESTITI POSSO AVERE IN BUSTA PAGA?
DOPPIO QUINTO DELLO STIPENDIO: COME RICHIEDERLO
Il doppio quinto permette di impegnare fino al 40% del proprio stipendio mensile netto, in modo da poter ottenere più liquidità per i propri progetti. Questo è possibile affiancando alla cessione del quinto dello stipendio la delega di pagamento, prestito con caratteristiche analoghe.
SE HO UNA CESSIONE DEL QUINTO POSSONO PIGNORARE LO STIPENDIO?
In questo articolo ti spiegheremo le differenze tra cessione del quinto e pignoramento, per poi rispondere a questa domanda che molti si pongono.
DOCUMENTI PER LA DELEGA DI PAGAMENTO
Per richiedere una delega di pagamento sono necessari una serie di documenti, senza i quali la domanda non può essere accolta. Alcuni di questi documenti sono già in possesso del soggetto richiedente, come carta di identità e codice fiscale, altri vanno richiesti all’amministrazione di appartenenza.
I DOCUMENTI PER RICHIEDERE UNA CESSIONE DEL QUINTO
Per richiedere una cessione del quinto sono necessari una serie di documenti, senza i quali la domanda non può essere accolta. Alcuni di questi documenti sono già in possesso del soggetto richiedente, come carta di identità e codice fiscale, altri vanno richiesti all’amministrazione o all’ente pensionistico di appartenenza.
LA QUOTA CEDIBILE
Nell’ ambito della cessione del quinto, la quota cedibile è l’importo massimo che mensilmente può essere trattenuto dalla retribuzione di un lavoratore o dalla pensione. La quota cedibile può essere pari al massimo ad un quinto dello stipendio mensile o pensione netti. Elementi che incidono sulla quota cedibile sono pignoramenti, prestiti o altre trattenute in busta paga, come la delega di pagamento.