delega di pagamento
DOCUMENTI PER LA DELEGA DI PAGAMENTO
ottobre 5th, 2017Per richiedere una delega di pagamento sono necessari una serie di documenti, senza i quali la domanda non può essere accolta. Alcuni di questi documenti sono già in possesso del soggetto richiedente, come carta di identità e codice fiscale, altri vanno richiesti all’amministrazione di appartenenza.
I DOCUMENTI PER RICHIEDERE UNA CESSIONE DEL QUINTO
settembre 22nd, 2017Per richiedere una cessione del quinto sono necessari una serie di documenti, senza i quali la domanda non può essere accolta. Alcuni di questi documenti sono già in possesso del soggetto richiedente, come carta di identità e codice fiscale, altri vanno richiesti all’amministrazione o all’ente pensionistico di appartenenza.
LA QUOTA CEDIBILE
luglio 19th, 2017Nell’ ambito della cessione del quinto, la quota cedibile è l’importo massimo che mensilmente può essere trattenuto dalla retribuzione di un lavoratore o dalla pensione. La quota cedibile può essere pari al massimo ad un quinto dello stipendio mensile o pensione netti. Elementi che incidono sulla quota cedibile sono pignoramenti, prestiti o altre trattenute in busta paga, come la delega di pagamento.
COSA E’ LA DELEGA DI PAGAMENTO
maggio 17th, 2017La delega di pagamento è un particolare tipo di prestito al consumo non finalizzato, concesso al lavoratore dipendente, pubblico statale o privato, estinguibile mediante trattenute di quote della retribuzione mensile. Le rate della delega di pagamento vengono versate al soggetto finanziante da parte del datore di lavoro, cui è stato conferito il relativo mandato irrevocabile da parte del lavoratore dipendente.